
Si apre una Fase
piuttosto complessa sotto il profilo astrologico: la Luna Piena, infatti, si
verifica in Capricorno/Cancro con il Sole congiunto a Plutone ed ambedue i
Luminari in aspetto negativo a Urano, apice di un quadrato a T. Sarà un
periodo, pertanto, molto delicato per le ferrovie e i trasporti su rotaia in
genere, dissesti idrogeologici, difficoltà nel traffico aereo e nelle
comunicazioni in genere, soprattutto se attinenti alle nuove tecnologie o all’elettricità.
Aspetti critici anche per due delle grandi religioni monoteiste: l’Islam e il
Cristianesimo nonché per i loro simboli.
Di particolare
interesse è il confronto di questa Fase con il TN dell’IS in quanto anche la Luna Natale dello Stato Islamico si
trovava in Cancro e pertanto viene interessata da questo aspetto che coinvolge
anche il Sole e Giove natali: tornano importanti i nemici dichiarati, l’utilizzo
dei mass media e la possibilità di qualche azione eclatante che porti l’IS alla
ribalta delle cronache.
Aree geografiche a
rischio: USA nord orientali, Angola,
Italia.
|
Per quanto riguarda l’Italia
le criticità saranno soprattutto inerenti il welfare, la politica estera e le
guerre (reali o virtuali) già in atto. A questo proposito saranno possibili
risvolti imprevisti nella vicenda dei marò che potrebbe creare un ulteriore
crisi nei rapporti con l’India. Criticità anche a carico di decisioni poco
felici inerenti obbligazioni e azioni.
|
Sotto il profilo
meteorologico, avremo un periodo tendenzialmente caldo, secco, con temperature
sopra la media ma anche caratterizzato da una certa variabilità.
|
Di Laura Poggiani - Tutti
i diritti riservati
Nessun commento:
Posta un commento