venerdì 19 aprile 2019

LUNA PIENA DI APRILE 2019







 





 







I nativi nord americani chiamavano questa Fase “Luna Piena Rosa” in quanto le campagne si riempivano del colore rosa delle rose selvatiche. 

In questa Fase gli imprevisti, gli incidenti e le difficoltà causate da problemi tecnologici saranno predominanti. Saranno possibili anche disagi e imprevisti causati da sostanze tossiche, gas o idrocarburi.  Da segnalare inoltre un andamento discontinuo della Borsa dove maggior sofferenza la mostreranno proprio i titoli tecnologici e quelli legati al petrolio.

Aree geografiche a rischio: Italia, Francia, Angola, Congo, Indonesia, Panama, Cuba.



 












Per quanto riguarda l’Italia si profila un periodo decisamente critico per la Presidenza del Consiglio in relazione alle precarie condizioni di vita della maggioranza della popolazione. Inoltre, qualora vi siano calendarizzati in questo periodo dei congressi di partito, questi si annunciano alquanto movimentati soprattutto per l’esigenza oppure la proposta di aumentare le tasse e per un maggior controllo della spesa pubblica.


















L’Astro-Meteo segnala una certa instabilità del tempo con prevalenza di pioggia e umidità.




   Testi di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati.


lunedì 8 aprile 2019

PISTOIA VICHINGA IN FORMATO CARTACEO



E’ acquistabile da oggi, anche con il "Bonus Docenti MIUR", in formato cartaceo, su Amazon, il saggio di Laura Poggiani dal titolo “Pistoia vichinga”, dove, analizzando la toponomastica dei luoghi che fanno parte dell’area pistoiese e non solo, si cerca di rintracciare i segnali di una cultura molto antica, antecedente a quella Romana, da ricondurre ai Norreni.

Il libro, oltre che della parte descrittiva, si compone di molte foto a colori, a cura dell’Autrice,  che ben esplicano quanto affrontato nell’argomento trattato e forniscono un’originale chiave di lettura dei monumenti mostrati.

giovedì 4 aprile 2019

PISTOIA VICHINGA




E’ disponibile, per adesso soltanto in formato elettronico (ebook) scaricabile da Amazon, il saggio di Laura Poggiani dal titolo “Pistoia vichinga”, dove, analizzando la toponomastica dei luoghi che fanno parte dell’area pistoiese e non solo, si cerca di rintracciare i segnali di una cultura molto antica, antecedente a quella Romana, da ricondurre ai Norreni.

Il libro, oltre che della parte descrittiva, si compone di molte foto a colori, a cura dell’Autrice,  che ben esplicano quanto affrontato nell’argomento trattato e forniscono un’originale chiave di lettura dei monumenti mostrati.



Laura Poggiani - Tutti i diritti riservati