domenica 19 marzo 2023

EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2023

 



Se i report sulle fasi lunari mostrano gli avvenimenti in un periodo temporale piuttosto limitato (il tempo che intercorre tra una fase e l’altra) il Tema dell’Equinozio mostra invece gli avvenimenti più importanti che accadranno nell’arco di un anno.

Abbiamo ben descritto quanto sarebbe successo nel corso del periodo 2022-23 tramite il Tema dell’Equinozio di Primavera 2022, http://astralisblog.blogspot.com/2022/03/equinozio-di-primavera-2022.html, incentrato soprattutto sull’evoluzione delle crisi internazionali e in particolare quella Russo-Ucraina, sulle difficoltà sotto il profilo economico finanziario, in particolare negli USA indicati peraltro tra le aree geografiche a rischio,  con  rallentamento della ripresa e problemi di bilancio in vari stati, sulla possibilità di verificarsi di forti sismi ed esplosioni. Le cronache del periodo, purtroppo, hanno confermato queste previsioni. Infatti ricordiamo il crack della banca americana Silicon Valley Bank (SVB),  per il Wall Street Journal il secondo fallimento bancario americano di sempre, sia per asset che per depositi.  Ricordiamo anche i forti terremoti verificatesi tra cui quello terribile in Turchia e Siria con decine di migliaia di morti e danni ingenti agli edifici.

Questo nuovo anno astrologico porrà in evidenza possibili problematiche con al centro i giovani, i trasporti, le comunicazioni. Si potranno verificare atteggiamenti di rivolta della popolazione giovanile nei confronti dello status quo. Da un lato, si evidenzieranno attività scientifiche innovative, nonché intellettuali e letterarie ma anche una maggior concentrazione di discorsi e atteggiamenti volti a intensificare le guerre in atto. Pericolo di vita per alcuni leader. Politiche volte all’arretramento della povertà e alla ricostruzione di edifici quali case popolari, ospedali e altri di pubblica utilità.

È da segnalare inoltre come, specificatamente nel mese di marzo, si verifica un movimento planetario epocale: il passaggio di Plutone in Aquario il giorno 23 su quale si rimanda al seguente link https://astralisblog.blogspot.com/2023/01/plutone-in-aquario.html.

Aree geografiche a rischio: Brasile, Corea del Nord, Russia, India, Africa orientale, Iran, Repubblica Ceca.

Per quanto riguarda l’Italia, si aprirà un periodo delicato per il Governo, che sarà possibile oggetto di accese contestazioni con manifestazioni e scioperi. Rischio di incendi ed esplosioni. Possibili problemi di salute per malattie polmonari.

 

L’Astro-Meteo ci segnala un periodo variabile che inizierà con una tendenza a un clima umido e freddo a cui seguirà un altro più asciutto e caldo ma in ambo i casi caratterizzato da forti venti.

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati

 

 Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:



Lo puoi trovare su Amazon


 





domenica 12 marzo 2023

IL LABIRINTO MAGICO

 



Segnaliamo l'uscita del nuovo libro di Laura Poggiani 

"IL LABIRINTO MAGICO".

Troverete maggiori informazioni sul Sito Astralis al link:


Buona Lettura!



martedì 7 marzo 2023

LUNA PIENA DI MARZO 2023





Secondo i Pellerossa questa era la Luna che segnava l’inizio della rinascita della Natura i cui primi segni erano dati dall’apparizione dei lombrichi, dei pettirossi e dei corvi.

Questa Fase apre un mese particolarmente importante e intenso in quanto si verificano anche dei passaggi planetari significativi. Innanzitutto, proprio lo stesso giorno della Fase, Saturno si sposta dal Segno dell’Aquario a quello dei Pesci e a tal proposito si rimanda al seguente link: http://astralisblog.blogspot.com/2023/02/saturno-in-pesci.html

Inoltre, a metà mese, dopo una lunga permanenza nel Segno dei Gemelli, anche Marte cambierà di Segno spostandosi in Cancro ma soprattutto a fine mese il lento Plutone lascerà il Capricorno per entrare nel Segno dell’Aquario e  su questo significato si rimanda al seguente link: https://astralisblog.blogspot.com/2023/01/plutone-in-aquario.html

Questa prima parte del mese, pertanto, sarà piuttosto dinamica e complessa.

Si accentueranno le situazioni di conflitto sia all’interno dei paesi sia a livello internazionale con l’emergere di forti nazionalismi. Ostilità da parte delle popolazioni verso i loro leader che in casi estremi possono portare ad attentati. Rischio di esplosioni e fughe di gas. Preoccupazione per possibili nuove pandemie. Probabilità di forti sismi e dissesti idrogeologici.

Aree geografiche a rischio: Costa d’Avorio, Gran Bretagna, Italia, USA, Russia, India, Australia.

 

Per quanto riguarda l’Italia difficoltà nei trasporti con rischio di incidenti. Battaglie in Parlamento con forti malumori in ogni area politica. Ritardo nella riforma di leggi nonché in quella inerente a un nuovo ordinamento per la Magistratura. Grosse difficoltà nella politica estera, ciò nonostante, il Governo continuerà a lavorare riscuotendo un certo riscontro sia in patria che all’estero.

 

L’Astro-Meteo ci segnala un periodo piuttosto umido e caratterizzato da instabilità.

 

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati



Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:



Lo puoi trovare su Amazon





 

giovedì 2 marzo 2023

DUE GUERRE A CONFRONTO

 



Com'è noto, proprio lo scorso anno, con il passaggio di Saturno in Aquario è iniziata la terribile guerra in Ucraina, di cui abbiamo anticipato a suo tempo gli sviluppi http://astralisblog.blogspot.com/2022/02/giochiamo-risiko-4.html, guerra che avrebbe dovuto essere di brevissima durata nella mente dello Stato che ha promosso questa azione aggressiva ma che, a distanza di un anno, si rivela invece una terribile guerra di trincea, dove i passi avanti di ciascuno dei due contendenti sono pochi ma il dispendio di vite umane è altissimo. Come sempre, non intendiamo trattare la questione da un profilo politico-morale, bensì da un profilo strettamente astrologico.

Abbiamo già affrontato il significato del prossimo ingresso di Saturno in Pesci, http://astralisblog.blogspot.com/2023/02/saturno-in-pesci.html, e, com'è nostra abitudine, abbiamo analizzato ciò che era successo storicamente con un passaggio analogo.  Ebbene, negli anni '60, proprio in coincidenza con il transito di Saturno in Pesci, ma i cui presupposti erano maturati proprio durante la permanenza di Saturno in Aquario, troviamo un'altra guerra con alta incidenza di morti e di trincea, guerra che ha visto molti movimenti pacifisti attivati per cercare di farla smettere e le cui Nazioni coinvolte, intese come Grandi Potenze, erano, direttamente o indirettamente, le stesse di adesso. Ci riferiamo alla perniciosa Guerra del Vietnam.

Esattamente come allora, anche nella Guerra del Vietnam troviamo da un lato gli Stati Uniti e dall'altro il blocco Russia, allora Unione Sovietica, e Cina. Gli Stati Uniti supportarono il Vietnam del Sud, per contrastare il progetto sovietico di ribaltare il governo vietnamita di allora e facendo sì che il blocco sovietico-cinese si assestasse nel Vietnam del Nord. Questa guerra fu il proseguimento della guerra di Indocina e durò per dieci lunghi anni. Per modalità, sia pur con i dovuti distinguo di personaggi e situazioni, rivela molte analogie con la situazione attuale.

Innanzi tutto, esattamente come allora, vi è stato un lunghissimo conflitto, stavolta in Afghanistan, prima per la Russia, sconfitta, poi per gli Stati Uniti, costretti al ritiro forzato. Poi, nello stesso periodo degli anni 60, quando Saturno era in Aquario, il conflitto tra Russia e USA si giocava nel territorio neutro del Vietnam, allora, e dell'Ucraina adesso.  Con Saturno in Pesci, ossia a partire dal 1965, si concretizza in modo palese l'intervento degli USA con il bombardamento del Vietnam del Nord e lo sbarco dei marines in quello del Sud. Si inizierà a parlare seriamente di pace però solo nel 1968 e sarà il Presidente Nixon a chiudere la vicenda Vietnam nel 1973 riprendendo l'accordo di pace concordato otto anni prima dall'Italia, nella veste di Giorgio la Pira e Amintore Fanfani, e Ho Chi Minh per il Vietnam del Nord.

Adesso ci troviamo, al contrario, con una Russia espansionistica che, dopo "l’Operazione Speciale" in Ucraina sta agitando le acque dei filorussi in Transnistria, mentre gli USA, esattamente come allora, cercano di rafforzare l'Ucraina per cercare di controllare quello che, di nuovo, si profila un ferreo accordo tra Russia e Cina. Allora vi furono anche gli attentati al Presidente del Vietnam del Sud e al Presidente USA Kennedy, adesso gli occhi sono puntati sul Cremlino dove si vocifera che Putin si sia isolato proprio per evitare quella possibilità. A questo proposito ricordiamo quanto avevamo scritto lo scorso ottobre http://astralisblog.blogspot.com/2022/10/un-anno-da-paura.html .

Una differenza sostanziale tra allora e ora però c'è: allora vi furono movimenti importanti pacifisti, sia nelle arti che nelle manifestazioni della gente. Adesso non si può dire che vi sia la stessa mobilitazione e questo conflitto, ai margini dell'Europa, non sembra per adesso far muovere troppo le coscienze delle Nazioni al fine di trovare un'efficace azione diplomatica per far cessare le ostilità.

Da notare come anche il successivo passaggio di Saturno in Pesci, dal 1994 al 1996, viene caratterizzato per la Russia da un nuovo conflitto, anch'esso con esito disastroso: La Prima Guerra Cecena che termina con il ritiro delle truppe russe nell'agosto del 1996 e un trattato di pace nel 1997. Nel frattempo, gli USA erano altrettanto impegnati a preparare il terreno per la caduta del regime iracheno.

Il nostro augurio è che non necessitino altri 10-20 anni per concludere il conflitto in Ucraina come successe nel Vietnam in quanto sarebbe un gioco davvero troppo rischioso per la stabilità mondiale ma soprattutto europea.

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati


Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:


Lo puoi trovare su Amazon






 



martedì 28 febbraio 2023

SATURNO IN PESCI

 


Il prossimo 7 marzo 2023 alle 13:35 UTC, il Pianeta Saturno, dalla tradizione definito anche "il Gran Malefico", si sposterà dal Segno dell'Aquario a quello dei Pesci. Questo Pianeta cambia di Segno, grosso modo, ogni due anni e mezzo ma il suo spostamento, dati i significati spesso sgradevoli che lo accompagnano, creano sempre gran preoccupazione nel Segno destinato a riceverlo e in quelli che si trovano in conflitto con esso. Stavolta, quindi, questo movimento toccherà direttamente sia il Segno dei Pesci che quelli dei Gemelli, Vergine e Sagittario.

Ma vediamone un po' meglio il significato.  Il cambio di Segno di questo Pianeta, che peraltro è l'ultimo visibile a occhio nudo e per questo molto attenzionato dagli Antichi, indica sempre un cambiamento di passo ma adesso questa tendenza a cambiare in modo totale la nostra esistenza sin qui vissuta viene sottolineata anche dal fatto che il Signore degli Anelli incontrerà proprio in Pesci anche il Signore degli Abissi, ossia Nettuno, Pianeta connesso con la trasformazione e il cambiamento. In pratica, percorrendo il dodicesimo Segno dello Zodiaco, è come se Saturno ci dicesse che gli agi, le conoscenze e la struttura del modello di vita sin qui costruito sarà soggetto a un netto cambio di passo ed essendo appunto in questa particolare posizione astrale, invita ad una maggior frugalità, una maggior attenzione al nostro prossimo e a un risveglio dei valori religiosi. Al contempo, però, questo passaggio potrebbe non essere affatto indolore, specialmente se si avranno delle resistenze. Ecco allora che saranno possibili arroccamenti su idee fondamentaliste-religiose che potranno contrapporsi però allo stimolo per firmare nuovi trattati di non belligeranza. Certamente avremo il definirsi di un nuovo assetto mondiale, assai diverso da quello a cui siamo stati sinora abituati. Saranno però anche possibili incidenti via mare ma anche la costruzione di nuove navi. Potrà verificarsi una tendenza metereologica che vira bruscamente verso una maggior umidità e freddezza del clima, anche se finora davamo quasi per scontato il trend opposto.

I Pesci sono un segno proiettato verso l'ignoto e, per estensione, l'Universo. Saturno aggiunge la sua dose di razionalità e concretezza, pertanto, possiamo arguire che i viaggi spaziali si faranno decisamente più concreti trovando nuove soluzioni ai problemi attuali, soluzioni che saranno fonte non di genialità improvvisa ed eclettica, ma di ferrei ragionamenti e verifiche incessanti.

Già nel periodo attuale di transito nel Segno dell'Aquario, Saturno ci ha già mostrato la sua cooperazione con Nettuno,  ci ha invitato a prendere in considerazione dei modelli sociali diversi  da quelli a cui eravamo sinora abituati. Adesso la funzione del Pianeta diventa complessa perché deve cercare di fronteggiare una certa tendenza a stare poco coi piedi per terra, a mettere in campo progetti grandiosi o visionari ma senza analizzarne criticamente la fattibilità. Saturno deve quindi riportare nella concretezza questi progetti a volte meramente utopici. In questo quadro assisteremo, ad esempio, al ridimensionamento di progetti bellici che, inseguendo vani sogni di gloria, sono invece arrivati ad un punto di stallo senza che nessuno dei due contendenti riesca a prevalere sull'altro. Potremo quindi attenderci una ridefinizione di confini e di potenza che scontenterà un po' tutti ma che avrà il pregio di ripristinare su binari fattibili un possibile trattato di pace.

Ad ogni modo, l'attenzione per il Cosmo prevale e difatti, nel secolo scorso, troviamo Saturno in Pesci proprio in coincidenza con i primi voli spaziali, voli che hanno visto in contrapposizione Russia, allora Unione Sovietica, e Stati Uniti, così come adesso, anche se in modo più mascherato mentre più palese attraverso il conflitto ucraino.

Darà un nuovo input  al potere femminile, ma che però ancora risulterà comunque un mezzo nuovo per rafforzare in realtà il potere maschile. Sarà anche possibile un aumento del misticismo, con figure simili a moderni Santi. Altrettanto forti saranno le nuove passioni politiche, per le quali si sarà disposti a battersi e morire.

Possibili nuove scoperte in campo medico relativamente alla chirurgia dei piedi, delle mani, degli arti inferiori e superiori in generale.

  

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati


Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

puoi leggere anche questo libro di Astrologia Attiva:


Lo puoi trovare su Amazon





domenica 19 febbraio 2023

LUNA NUOVA DI FEBBRAIO 2023

 



Questa Fase mette in evidenza una maggiore attenzione opportunistica dei singoli per i temi sociali ma anche una maggiore sensibilità dei popoli, che si sentono maggiormente oppressi, verso la loro sofferenza. Sarà possibile un acutizzarsi dei contrasti interreligiosi.

Rischio di incidenti, soprattutto via mare o aerei. Ritardi o disguidi nell’utilizzo di tecnologie.

È anche un periodo in cui non sarà facile la gestione o la risoluzione di problemi complessi da parte dei capi di stato, le cui iniziative sembrano destinate a naufragare malgrado le buone intenzioni. Rischio per la vita di un leader. Possibili carestie.

Agitazione nei mercati finanziari, con tendenza a periodo “Orso”.

Forte inquietudine nelle questioni politiche che potrebbero riservare sorprese inaspettate.

Aree geografiche a rischio: USA, Canada, Russia, Algeria, Francia, Scozia, Iraq, India, Australia.


Per quanto riguarda l’Italia, continua un periodo non facile per il Governo a causa di criticità nei sistemi penitenziario e ospedaliero.

Manovre nascoste per delegittimare il Governo anche da parte della sua stessa coalizione.

Inquietudine nei dibattiti parlamentari causata da problemi economico finanziari soprattutto per banche, titoli, investimenti.


L’Astro-Meteo ci segnala un periodo molto ventoso e con forti piogge.

 

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati



Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

puoi leggere anche questo libro di Astrologia Attiva:



Lo puoi trovare su Amazon





 

 

 

 




venerdì 3 febbraio 2023

LUNA PIENA DI FEBBRAIO 2023

 




I nativi nordamericani chiamavano questa Fase “Luna della Neve” in quanto in questo periodo la neve cadeva abbondante. Alcune tribù parlavano anche di “Luna della Fame” per la scarsità di cibo in questo periodo.

Malgrado la Luna sarà visibilmente più grande del plenilunio precedente, non si tratterà di una Superluna in quanto lontana dalle caratteristiche descritte dall’astrologo Richard Nolle che ha coniato il termine che attualmente è utilizzato anche dagli astronomi.

Potrà essere un periodo caratterizzato da tensioni tra i leader mondiali e i popoli da essi governati con manifestazioni, ribellioni e contestazioni. Possibile rischio per una personalità di stato.

Saranno inoltre possibili criticità nei settori dell’Istruzione e dello Spettacolo.

Periodo difficile per le Pubbliche Amministrazioni, per le Borse, caratterizzate da una forte instabilità, per il commercio e l’occupazione.

Complicazioni derivanti da malfunzionamenti elettronici e tecnologici nonché nei trasporti, soprattutto aerei.

Aree geografiche a rischio: Canada, USA, India.

 

Per quanto riguarda l’Italia potrà esserci un certo scontento nei dipendenti della Pubblica Amministrazione. In particolare, potranno verificarsi criticità nei settori dell’Istruzione, della Sanità e della Giustizia. Si potrà riscontrare un sensibile nervosismo generale. Vi è la possibilità di un aumento della pressione fiscale necessaria per fronteggiare la dinamica delle uscite.

 

L’Astro-Meteo ci segnala, un periodo prevalentemente piovoso e umido ma anche con possibilità di neve sui rilievi. Sbalzi di temperatura che in alcuni casi potranno superare la media stagionale.

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati



Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

puoi leggere anche questo libro di Astrologia Attiva:



Lo puoi trovare su Amazon