giovedì 30 novembre 2023

L'ONDA ROSSA DELLA VIOLENZA DI GENERE

 




Alcuni anni fa pubblicammo la piccola statistica sulle morti violente, occupandoci solo dei temi delle vittime perché ritenevamo che forse si indagasse un po’ troppo sui carnefici ma assai meno sulle vittime e sui valori che le accomunano. Questa ricerca, per adesso unica nel suo genere, fu tradotta anche in inglese, francese e spagnolo dato l'interesse suscitato. http://www.astralis.it/morti.htm

Adesso, con la maggiore attenzione del pubblico per i fatti di cronaca nera ed eventi cruenti che però portano le stigmate di casi che colpiscono molto la collettività tanto da diventare iconici, ancora una volta il focus si appunta su coloro che hanno compiuto l'atto, scatenando anche molte discussioni circa la prosecuzione di una mentalità patriarcale che, però, sembra sfociare sempre più in una pantomima del genuino  femminismo degli anni '70 che non un vero, autentico movimento per migliorare la condizione femminile come fu inteso allora.

Se per ben tre casi iconici quali il caso Melania Rea, Giulia Tramontano e Roberta Ragusa sembriamo infatti avere un classico cliché di stampo patriarcale (marito o compagno con l'amante e che voleva evitare ulteriori aggravi economici che una regolare separazione poteva dargli), sotto il profilo astrologico ne troviamo sicuramente conferma con i valori leonini e un Marte debilitato che possiamo riscontrare in tutti e tre i temi dei colpevoli. Occorre un distinguo: nel caso Ragusa manca a tutt'oggi il corpo e prove ben circostanziate in quanto tutto ruota attorno a una testimonianza ritenuta dai giudici credibile ma che pone molti altri interrogativi.

Certo, gli omicidi commessi da uomini sono la maggioranza in quanto sia il coltello che altri elementi contundenti ricordano spesso il fallo maschile e questo esercitare violenza come in un crescendo improvviso, mostra spesso ben altre problematiche sotterranee in coloro che con questa violenza vorrebbero proprio dimostrare di essere un maschio alfa, così come infatti il loro Marte, in posizioni poco felici per il pianeta rosso, suggerisce.

In tutto questo però si dimentica i moltissimi casi di "violenza al contrario" di cui la cronaca è anch'essa piena. Dalla ormai ultra-citata Cianciulli a Erika e Omar, anche se in questo caso la violenza non è rivolta verso il partner ma con l'aiuto dello stesso.  I casi sono però molteplici, come quello della cosiddetta "Mantide di Cairo Montenotte" o del più recente caso di Avetrana.

Ma restiamo in linea con i casi maschili precedenti sopra citati dal triangolo amoroso che finisce male ed esaminiamo un caso divenuto famosissimo, anche se un po' lontano nel tempo, raccontato da molti scrittori e analizzato dal prof. Saporito, lo stesso che si occupò della Cianciulli e che definì la colpevole di intelligenza superiore alla media, anche se di umili origini.

Ci riferiamo al caso di Caterina Fort, detta Rina. Arrivata a Milano dal Sud dopo la guerra, s'innamorò di un commerciante catanese, Giuseppe Ricciardi e in breve ne divenne l'amante, occupandosi brillantemente del negozio a suo pari. Ricciardi però era sposato, con moglie e tre figli lasciati in Sicilia. Quando la moglie Franca e i figli andarono a Milano per le chiacchiere che ormai erano giunte all'orecchio dei familiari, Rina decise di andarle a fare visita. La conversazione in breve prese una brutta piega allorquando Rina si sentì dire che doveva andarsene e magari tornare al suo paese. Ecco allora che Rina, preso un ferro trovato nell'appartamento, colpì a morte prima la moglie-rivale e poi i figli, il più grande dei quali era intervenuto a difesa della madre.

Questa vicenda fece talmente orrore da far temere un linciaggio pubblico e la donna fu condannata, rea confessa, all'ergastolo che poi si tramutò nella richiesta di grazia, concessa dal Presidente Leone. In carcere la Fort mostrò molte attitudini per il teatro, per l'ordine e la pulizia della propria e delle altre celle e per tenere con sé tre bambole di pezza che ricordavano quei tre poveri bambini.

A prima vista sorprende trovare il Sole della Fort nel segno dell'infanzia per eccellenza, il Cancro. In tutta la narrazione fatta di questo evento, sono tutti concordi nel dire che la Fort pensava di costruirsi una famiglia propria con il Ricciardi che, però le aveva tenuto nascosto di essere già sposato. La Fort era comunque compensata Capricorno in quanto il Sole è strettamente congiunto, al grado, a Saturno e la Luna si colloca proprio in Capricorno, a cui si aggiunge lo Stellium in III casa, spiegando bene le sue abilità commerciali, il suo indubbio talento organizzativo, il suo spiccare successivamente proprio nelle attitudini teatrali, nonché la sua freddezza nell'uccidere tre bambini piccoli e poi indossare gli abiti e le scarpe di lui per inscenare un furto.

Inoltre, Plutone, dispositore del settore delle unioni, si trova in aspetto negativo a Giove, che in questo caso è indicatore degli amori clandestini, ben segnalando sia la sfortuna nel puntare tutto su un uomo già impegnato ma anche la successiva fortuna di ribaltare la situazione facendo credere che in realtà fosse il Ricciardi il mandante dell'uccisione della moglie.

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati



domenica 26 novembre 2023

LUNA PIENA DI NOVEMBRE 2023

 




Questa Fase lunare era chiamata dai Pellerossa nord americani “Luna del Castoro” in quanto in questo periodo si apriva la caccia a questo roditore per la sua calda pelliccia.

Si tratta anche stavolta di una Fase molto dinamica ma caratterizzata da un’impronta prevalentemente negativa. Questo significa che, anche se potranno aversi delle manifestazioni apparentemente positive e pacifiste, in realtà queste rischiano di essere il preludio a manifestazioni ancora guerresche.

I sistemi economici e commerciali potranno vivere un periodo non buono con grosse perdite dovute a speculazioni e scandali. Problemi nei bilanci a causa delle scarse entrate. Calo dell’occupazione. Tensioni con i sistemi giurisdizionali. Pericolo di incidenti nei trasporti in cui possono restare coinvolte anche personalità di spicco.

Situazioni conflittuali tra le classi sociali con perdita di consenso dei leader al potere e possibilità di rivolte da parte delle classi più basse.

Il nazionalismo spinto potrà portare al rischio di conflitti e comunque a situazioni internazionali molto complesse.

Rischio di maremoti e inondazioni.

Aree geografiche a rischio: Russia, Ucraina, Brasile, Finlandia, USA, GB, Indonesia, Cina, Israele, Siria.


Per quanto riguarda l’Italia, potranno sorgere problemi nell’attività parlamentare nonché nel bilancio dello Stato con aumento delle uscite e la necessità di un incremento della pressione fiscale. Periodo orso per i mercati finanziari e il sistema bancario. Possibilità di contestazioni anche violente. Problemi nelle relazioni con l’estero.


L’Astro-Meteo ci segnala un periodo ancora instabile ma con prevalenza di piogge, anche forti.

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati


Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:


Lo puoi trovare su Amazon








domenica 19 novembre 2023

BENVENUTO, SAGITTARIO

 


(dal 22 novembre 2023 al 23 dicembre 2023)

Dominato da Giove, i nativi di questo Segno sono ottimisti, fortunati, allegri ma possiedono una copiosa parlantina volta a cercare di insegnare a coloro che li ascoltano sempre qualcosa. Amano i viaggi, gli sport, le esplorazioni e raramente si trovano a loro agio in lavori sedentari ad una scrivania. Sono anche un po' creduloni e con un tardivo senso dell’umorismo; pertanto, sono anche le vittime preferite per scherzi ben riusciti. Sono però anche soggetti, in genere, molto disponibili ad aiutare chi è in difficoltà e spesso tendono ad un certo misticismo, anche se un tantino dottrinale.

È portato per le materie filosofiche, per gli studi superiori, per l'insegnamento, per la teologia.

In amore è un entusiasta, che si innamora follemente... almeno una volta a settimana, sicuro che quello sia l'amore per la vita. Per questo motivo, la fedeltà non è esattamente la sua virtù principale. Ad ogni modo tutto il suo entusiasmo lo rivolge anche verso la vita di coppia, dove cercherà di coinvolgere il partner nelle sue avventure.

Il bambino Sagittario è molto attivo, irrequieto, sempre impegnato in qualche attività. Sin da piccolo amerà molto dedicarsi alla bicicletta, il suo mezzo di trasporto preferito, a cui farà seguito la moto, non a caso si definiscono i motociclisti "centauri", come l'emblema del Segno.

Segni che maggiormente si accordano con il Sagittario: Gemelli, Vergine - anche se alla lunga potrebbe trovare il partner troppo noioso -, Pesci.

 Buono l'accordo anche con Ariete, Leone, lo stesso Sagittario, Bilancia e Aquario. Meglio evitare invece Capricorno, Toro, Cancro e Scorpione.

 

Il 2023 per il Sagittario

Questo anno, che ormai sta volgendo al termine, è stato per voi un po' altalenante: molto entusiasti come al solito, avete affrontato con grande energia le difficoltà via via presentate da Saturno e Nettuno contro in Pesci. L'entrata di Marte nel vostro Segno, quasi in coincidenza con il Sole, vi darà nuovamente un grande impulso per affrontare nuove sfide.

FOCUS SU....

Secondo l'astrologa Lisa Morpurgo, appartengono al Segno del Sagittario gli Stati Uniti.

 

EVENTI CELESTI DEL MESE

Mercurio Retrogrado

Mercurio inizia la retrogradazione in Capricorno dal 13 dicembre al 2 gennaio 2024. In questo periodo è consigliabile evitare nuovi acquisti di prodotti tecnologici, viaggi impegnativi e, qualora non siano evitabili, mettere in conto disguidi, ritardi o perdita delle valige. Il periodo però è positivo per rivedere i propri progetti che evidenzieranno errori precedentemente non individuati.

Marte entra in Sagittario

Marte, notoriamente Dio della Guerra, entrerà in Sagittario il 24 novembre e vi resterà fino al 4 gennaio 2024. I nativi del Sagittario saranno pertanto più carichi di energia ma anche insolitamente nervosi, così come i nativi di Gemelli, Vergine e Pesci. Donerà finalmente un po' di benessere a Scorpione e Toro. Positivo per: Ariete, Leone, Bilancia e Aquario. Neutro per Cancro e Capricorno.

Venere in Scorpione

Venere, Dea dell'Amore, entrerà in Scorpione il 4 dicembre e vi resterà fino al 23 dicembre. Gli amori diventeranno più passionali e misteriosi ma anche tormentati.

Periodo quindi molto favorevole per Scorpione, Cancro, Pesci, Vergine e Capricorno.  Mentre potranno scontrarsi con il partner Toro, Leone e Aquario.

Periodo abbastanza neutro per Ariete, Gemelli, Bilancia e Sagittario.

 

Testo di Laura Poggiani - Tutti i diritti riservati

giovedì 9 novembre 2023

LUNA NUOVA DI NOVEMBRE 2023

 



Si apre un nuovo miniciclo della durata di 28 giorni il cui apice sarà poi segnato dalla Fase di Luna Piena.

Questa Fase di Luna Nuova preannuncia un periodo molto dinamico con evoluzioni esplosive a livello internazionale. In particolare, poiché Israele è contrassegnato da valori Toro/Scorpione, difficilmente la crisi mediorientale vivrà un’evoluzione pacifica e indolore ma, al contrario, rischierà di portare avanti ulteriori moti di aggressività anche feroci nei confronti del popolo ebraico e delle sue espressioni. Inoltre, anche le altre guerre in atto vivranno fasi più marcate con il rischio di coinvolgere ulteriori territori.

Pericolo di attentati nei confronti di Capi di Stato e di rivolte nelle popolazioni. Rischio di incidenti, incendi, esplosioni, terremoti e inondazioni.

Criticità nei trasporti, in particolare ferroviari.

Anche i mercati finanziari risentiranno dell’instabilità generale e tenderanno a un periodo “Orso”. Difficoltà soprattutto nei titoli relativi alle banche e agli idrocarburi.

Aree geografiche a rischio: Turchia, Israele, Libano, Russia, Cile, Cina, Australia, Indonesia, USA.


Per quanto riguarda l’Italia, vi potranno essere difficoltà dell’Esecutivo a causa del bilancio che, malgrado le aspettative, potrà risultare deludente con minori entrate e necessità di un aumento della pressione fiscale. Tutto ciò potrà causare vibranti proteste nella popolazione, criticità nei commerci, nell’industria e conflittualità nel mondo del lavoro.

 

L’Astro-Meteo ci segnala un inizio del periodo caldo e asciutto a cui però faranno presto seguito temperature decisamente più rigide e un clima più umido con instabilità diffusa.

 

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati



Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:


Lo puoi trovare su Amazon







 





martedì 24 ottobre 2023

ECLISSI PARZIALE DI LUNA DEL 28 OTTOBRE 2023

 



Sin dall'antichità le Eclissi erano particolarmente degne di attenzione per gli astrologi in quanto considerate molto importanti per gli avvenimenti mondiali e individuali. Quella che si verificherà il 28 ottobre sarà un Eclissi Parziale di Luna visibile dalla costa orientale delle Americhe, dall’Europa, dall’Africa, dall’Asia e dall’Australia.

Sul piano individuale, dovranno usare particolare cautela i nativi dei segni del Toro, Leone, Scorpione e Aquario. Tutti i Segni, però, dovranno possibilmente evitare di effettuare colloqui o esami importanti, sia di lavoro, di studio o di salute, nei giorni immediatamente prima, durante e dopo questa Eclisse perché i risultati potrebbero essere errati e quindi generare ansia immotivata.

Sarà anche la Luna piena del Cacciatore. Infatti, secondo i Pellerossa era la Luna che favoriva la caccia in quanto la sua levata, in questo particolare periodo, permetteva di cacciare mentre il cielo era ancora chiaro. Era anche quella che precedeva il gelo e la neve.

Questa Fase indica un periodo molto dinamico, carico di tensioni e criticità soprattutto nei confronti dei bambini e dei giovani nonché delle popolazioni in generale.

Pericolo di inondazioni con grosse criticità per l’agricoltura e l’allevamento.

Problemi nel settore industriale, in cui potrebbero verificarsi incidenti, e nei commerci.

Grosse criticità a livello di relazioni internazionali in quanto sono molti forti i nazionalismi con conseguente pericolo di guerra. Potranno verificarsi spargimenti di sangue, avvelenamenti, esplosioni, incendi, incidenti nei trasporti, specialmente marittimi.

Possibile peggioramento dell’occupazione in alcuni settori.

Aree geografiche a rischio: USA, Russia, Danimarca, Polonia, Indonesia.

 

Per quanto riguarda l’Italia, potranno verificarsi problemi per la maggioranza di Governo nell’approvazione di provvedimenti in Parlamento che non riscuotono il favore popolare. Problemi nel settore dell’Istruzione e nelle relazioni con l’Estero.

 

L’Astro-Meteo ci segnala un periodo caratterizzato da forti piogge.

 


Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati


Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:


Lo puoi trovare su Amazon





 





BENVENUTO, SCORPIONE!




(dal 23 Ottobre al 22 Novembre)

 

Dominato da Plutone, i nativi di questo Segno possiedono un fascino tutto particolare. Se uomini, sarà il tipico "bel tenebroso", dal fascino enigmatico che lascia percepire chissà che pensieri o sentimenti reconditi; se donna, sarà dotata di sguardo magnetico e un fascino un po' "noire" che sicuramente non la lascia passare inosservata. Solitamente ha pochi amici con cui confidarsi perché questo soggetto è molto selettivo, ma se si riesce a guadagnare la sua stima e la sua amicizia, allora rivela lati assai generosi del proprio carattere. Questi nativi non sono in genere particolarmente schizzinosi, soprattutto nella conversazione e riescono a raccontare dei fatti a volte raccapriccianti con la massima disinvoltura. Amano il Mistero, l'Esoterismo, l'Astrologia, la Psicologia e sono affascinati da queste discipline. Se volete conquistarli, quindi, rendetevi interessanti, accennate soltanto a pochi dettagli della vostra vita così da far loro indovinare il resto, mostratevi interessati alle mantiche, agli spiriti e magari organizzate il primo appuntamento... vicino a un cimitero al tramonto!

 

È portato per le materie economiche, per la Psicologia, l'Archeologia, la Criminologia e per tutte le discipline che indagano la mente umana.

 

In amore è molto passionale e geloso, pertanto è bene evitare di parlare degli ex e quasi certamente troverà il sistema di dare un'occhiata al vostro cellulare per controllare chi avete in rubrica. A sua volta, però, sarà piuttosto evasivo circa le sue passate avventure sentimentali.

 

Il bambino Scorpione è solitamente piuttosto tranquillo, molto impegnato a seguire e studiare le persone che lo circondano. Talvolta tende ad essere un po' sadico perché vorrebbe analizzare anatomicamente gli animali, ma in linea di massima gli animali li ama molto in quanto sa che non lo tradiranno mai. Rischia invece di covare vendette quando ritiene di aver subito un torto dai suoi amichetti o dai familiari.

 

Segni che maggiormente si accordano con lo Scorpione: Toro, con il quale spesso si instaura un legame profondissimo, Leone e Aquario, anche se con i primi tende ad entrare in competizione e con i secondi ha difficoltà a lasciare loro l'indipendenza che desiderano facendo sì che alla lunga questi scappino.  Buono l'accordo anche con Cancro, Pesci, lo stesso Scorpione anche se in genere sia più facile un'amicizia, Capricorno e Vergine. Meglio evitare invece Sagittario, Gemelli, anche se inizialmente ambedue saranno molto attratti dalla cerebralità dell'altro, Ariete e Bilancia.

 

Il 2023 per lo Scorpione

 

Questo anno non è stato facile, anche se a tratti molto stimolante. Urano e Giove negativi vi suggeriscono cambiamenti continui, sia nel lavoro che nella vita sentimentale e Marte in Scorpione vi rende fin troppo energici. Per fortuna che avete dalla vostra parte una buona dose di intuizione e l'aiuto, spesso imprevisto, di persone di un certo peso che possono indirizzarvi nelle nuove scelte lavorative.

 

FOCUS SU....

 

Secondo Tolomeo, appartiene al Segno dello Scorpione la Norvegia e la città di Messina. Appartengono però a questo Segno anche tutte le popolazioni arabe ed ebraiche, purtroppo tornate tristemente alla ribalta in questo ultimo periodo.

 

EVENTI CELESTI DEL MESE

 

Eclissi di Luna

Sin dall'antichità le Eclissi erano particolarmente degne di attenzione per gli astrologi in quanto considerate molto importanti per gli avvenimenti mondiali e individuali. Quella che si verificherà il 28 ottobre sarà un Eclissi Parziale di Luna visibile dalla costa orientale delle Americhe, dall’Europa, dall’Africa, dall’Asia e dall’Australia. Non ci soffermiamo troppo sul significato mondiale della cosa, ma daremo alcune indicazioni sul piano individuale. Dovranno usare particolare cautela i nativi dei segni del Toro, Leone, Scorpione e Aquario. Tutti i Segni, però, dovranno possibilmente evitare di effettuare colloqui o esami importanti, sia di lavoro, di studio o di salute, nei giorni immediatamente prima, durante e dopo questa Eclisse perché i risultati potrebbero essere errati e quindi generare ansia immotivata.

 

Marte entra in Sagittario

Marte, notoriamente Dio della Guerra, attualmente in Scorpione, entrerà in Sagittario il 24 novembre e vi resterà fino al 4 gennaio, permettendo solo allora ai nativi dello Scorpione di superare brillantemente dei momenti a volte piuttosto duri.   Diventeranno più nervosi i nativi di Sagittario, Gemelli, Vergine e Pesci. Donerà finalmente un po' di benessere a Scorpione e Toro. Positivo per: Ariete, Leone, Bilancia e Aquario. Neutro per Cancro e Capricorno.

 

Venere in Vergine

Venere, Dea dell'Amore, è entrata in Vergine il 9 ottobre e vi resterà fino all'8 novembre per poi passare in Bilancia. Gli amori, inizialmente più freddi e razionali, diventeranno più romantici e volenterosi di consolidamento. Ci si dedicherà maggiormente alla cura estetica del proprio corpo e della propria salute.

Periodo quindi molto favorevole per Toro, Vergine, Scorpione, Capricorno e Cancro che avranno molte opportunità di nuovi incontri o consolidamento di quelli in corso, soprattutto nella prima parte di questo periodo. Meno favorevole a Pesci, Gemelli e Sagittario che potranno scoprire qualche tradimento oppure sentirsi troppo annoiati da una certa monotonia affettiva. Più positiva la seconda parte del periodo invece per Ariete, Leone, Bilancia e Aquario.

 

 

Testo di Laura Poggiani - Tutti i diritti riservati 

domenica 15 ottobre 2023

I CICLI PLANETARI, OROLOGI DEGLI EVENTI

 

Fonte immagine: https://www.theducker.com/orologi/sihh-2018-van-cleef-arpels/

 

Nell'articolo di alcuni anni fa, "UNO SGUARDO AL FUTURO", https://astralisblog.blogspot.com/2019/11/uno-sguardo-al-futuro.html , segnalavamo chiaramente come il transito di Urano nel Segno del Toro avrebbe riproposto una grossa criticità per le popolazioni semitiche, così come nel secolo scorso il transito analogo di Urano dette vita alla "Notte dei Cristalli" che segnò l'inizio della tragedia ebraica voluta da Hitler.

Adesso ci troviamo di nuovo di fronte a un evento che, per ferocia e sadismo, riporta alla mente proprio quella tragica notte di un secolo fa: l'attacco palestinese a Israele dello scorso 7 ottobre, di cui abbiamo già accennato in precedenza, https://astralisblog.blogspot.com/2023/10/lattacco-israele-e-i-giorni-attorno-al.html .

Vogliamo adesso passare un po' oltre e cercare di capire l'evoluzione di questo evento che rischia di trasformarsi in un conflitto di assai più larghe dimensioni.

Fino a quando Urano continuerà a permanere in Toro difficilmente si avrà un miglioramento di questa situazione, anche se a partire da gennaio, a Urano verrà a mancare il supporto di Plutone, che passerà in Aquario, in posizione stavolta sfavorevole a Urano a significare come i poteri forti che occultamente stanno manovrando queste guerre sempre più tecnologiche ma sempre meno umane, per quanto possa essere umana una guerra, inizieranno a cambiare obiettivo e si orienteranno verso una stabilità di nuova concezione ma non per questo dal risvolto meno pesante in quanto sarà maggiormente utilizzato il trasformismo, che permetterà di utilizzare il potere con maggior spargimento di sangue ma meno eclatante, magari con l'alibi di raggiungere così la Libertà, per non parlare del rafforzamento o di nuove costruzioni di muri divisivi tra Paesi (Plutone in Aquario).

Andremo quindi verso un nuovo assetto delle geometrie mondiali e passeremo dalla criticità del Medio-Oriente a quella americana e europea, in particolare della Gran Bretagna e dell'Italia che, come già accennato nell'articolo già citato, potrebbe vedersi costretta a riformulare il proprio statuto o comunque l'attuale concezione di fondamenti repubblicani.

 

Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati



 Per capire meglio il  metodo interpretativo utilizzato

 leggi il libro di Astrologia Attiva:


L
o puoi trovare su Amazon