domenica 26 giugno 2022
ENIGMI ALIENI?
mercoledì 22 giugno 2022
DICEVAMO CHE...
del 12 giugno 2022 23:18
“Possibilità di forti sismi e dissesti idrogeologici.”
http://astralisblog.blogspot.com/2022/06/la-superluna-piena-di-giugno-2022.html :
dall’ANSA del 20 giugno 2022 03:34 NEWS
“Terremoto di
magnitudo 6.0 ad est di Taiwan”
dall’ANSA del 22 giugno 2022 14:41 NEWS
“Terremoto in Afghanistan,
il bilancio dei morti sale a 1.000”
giovedì 16 giugno 2022
SOLSTIZIO D’ESTATE 2022
L’Estate inizia convenzionalmente quando il Sole entra nel Segno del
Cancro, generalmente il 21 giugno. Il Solstizio costituisce una tappa
importante dei quattro cicli annuali avviati con l’Equinozio di Primavera il
quale costituisce l’Oroscopo annuale della Terra.
Questo periodo (fino all’Equinozio d’Autunno) sarà caratterizzato dall’insoddisfazione
delle popolazioni nei confronti dei loro governanti e questo potrebbe anche
causare forti ribellioni. L’andamento dei mercati finanziari prosegue ad essere
“Orso”, caratterizzato da difficoltà nei traffici internazionali.
La religione Cristiana in generale e Cattolica in particolare subiranno
attacchi e contrasti che renderanno difficili le eventuali opere di mediazione
intraprese.
In particolare, il Solstizio mostra un aumento di criticità nei rapporti
tra USA e Cina, sebbene quest’ultima cerchi con ogni mezzo di stemperare gli
animi. Soprattutto gli USA potrebbero evidenziare una forte aggressività nei
confronti di coloro che giudicano come propri nemici ma dall’altro devono fare
i conti con un netto peggioramento del welfare e un aumento sensibile del
debito unitamente ad una altrettanto difficile gestione della propria
agricoltura.
Aree geografiche a rischio: USA, Cina, Russia, Australia, Nuova Zelanda,
Spagna.
Per quanto riguarda l’Italia, potrebbe verificarsi una grande sofferenza
per il Governo, arrivando anche a rischiare la crisi, anche a causa della sua
posizione in politica estera. Aumento della mortalità per sostanze velenose.
Pericolo di vita per personalità eminenti.
L’Astro-Meteo ci segnala una stagione estiva caratterizzata prevalentemente
da piogge e umidità ma con temperature anche sopra la media.
Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti
riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
leggi il libro di Astrologia Attiva:
domenica 12 giugno 2022
LA SUPERLUNA PIENA DI GIUGNO 2022
I Pellerossa denominavano questa Fase di Luna Piena come “Luna della
fragola” in quanto era il periodo della raccolta dei frutti di bosco in quelle
regioni nordamericane mentre in Europa era detta “Luna delle rose” poiché era
il momento in cui queste sbocciavano copiose.
Si tratterà di una Superluna in quanto il satellite si troverà vicino al
perigeo.
Questa Fase è stata
preceduta dalla nuova criticità che si è verificata nei rapporti tra USA e Cina
per la questione di Taiwan, criticità che avevamo già ampiamente segnalato.
Adesso questa Fase stimola particolarmente, in senso negativo, proprio la Cina
che dovrà affrontare da un lato ribellioni interne soprattutto per la questione
pandemica nonché per sopravvenuti problemi economici in particolar modo
connessi al settore agricolo e bancario, dall’altro anche in politica estera
dove dovrà far fronte alla forte opposizione venutasi a creare per le sue mire
espansionistiche.
In questo periodo
diventerà difficile risolvere le questioni in sospeso dal punto di vista
diplomatico per la stagnazione dei possibili accordi. Pericolo nei viaggi per
personaggi importanti. Difficoltà economiche per errate speculazioni e ostacoli
nel commercio internazionale. Prosegue il periodo negativo per i mercati
finanziari e per le aziende.
Possibilità di forti
sismi e dissesti idrogeologici.
Ancora le donne saranno
al centro di atti violenti nei loro confronti.
Forti tensioni tra il
mondo islamico e quello ebraico.
Aree geografiche a
rischio: Francia, Cina, Russia, Stati Uniti, Canada, Nicaragua, Costarica, Argentina,
Indonesia.
Per quanto riguarda l’Italia
sono possibili criticità nei rapporti con l’estero, nei settori della Giustizia,
della Sanità e del Pubblico Impiego in generale. Problemi nei trasporti con rischio
di incidenti.
L’Astro-Meteo ci segnala
un periodo tendenzialmente piovoso e umido con temperature un po’ sotto la
media stagionale.
Testo
di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
leggi il libro di Astrologia Attiva:
sabato 11 giugno 2022
LA GUERRA DEL GRANO
La Storia durante il
periodo scolastico, purtroppo, è resa spesso una materia nozionistica, un po'
fine a sé stessa e pertanto, agli occhi dei ragazzi, anche estremamente noiosa.
La Storia, al contrario, è utilissima per comprendere il perché di certi meccanismi
attuali che appaiono assolutamente incomprensibili se svincolati dal periodo
storico precedente. È altrettanto vero che questi meccanismi, molto spesso,
ricalcano esattamente un modus operandi quasi speculare, tanto che viene da
chiedersi come mai, se agendo in un certo modo si è prodotto un certo risultato
negativo, lo si ripeta a distanza di tempo in modo pressoché identico. Questo
atteggiamento viene chiaramente spiegato dai cicli planetari.
Quando la Russia ha
recentemente invaso l'Ucraina, ad esempio, sono scattate le diverse
comparazioni con i meccanismi che hanno portato alla I Guerra Mondiale, con
l'invasione da parte dell'Impero Austro-Ungarico della piccola Serbia, ma anche
all'avvio della II Guerra Mondiale, con l'invasione da parte della Germania
dell'Austria prima e della Polonia poi. Ecco, proprio a quest'ultima guerra, i
cui esiti si ripercuotono tuttora, occorre riallacciarsi per comprendere come
alcune Nazioni, quali la Finlandia e la stessa Ucraina inizialmente videro i
tedeschi come i liberatori dal giogo sovietico ma successivamente ambedue,
visti gli esiti drammatici che questa invasione comportava, si ribellarono.
Essendo la Russia tra i Paesi vincitori del conflitto, ovviamente, riuscì
subito ad annettersi l'Ucraina. Questa premessa è necessaria per capire meglio
un altro aspetto attuale che però si è già verificato in passato: la guerra del
grano.
Brevemente, nel 1929
l'allora Presidente dell'Unione Sovietica Stalin decise di statalizzare tutte
le fattorie ucraine, all'epoca invece private e dove ogni agricoltore viveva di
quello che produceva. Esattamente com'è successo nel 2014, anche allora Stalin,
per essere certo che gli ucraini obbedissero, inviò molti funzionari in Ucraina
e spostò famiglie russe ad occupare le fattorie di coloro che si ribellavano e
che prontamente venivano deportati in Siberia. La resistenza però fu strenua e
i contadini, pur di non far finire il loro grano in mani sovietiche,
preferirono bruciarlo e addirittura uccidere i loro animali. Ciononostante, il
grano ucraino fu preso dai sovietici che a loro volta, per rappresaglia,
impedirono agli ucraini di rifornirsi, dando così luogo ad una gravissima
carestia che causò un numero altissimo di morti.
Se diamo un'occhiata ai
pianeti del 1929, quando Stalin prese questa drastica decisione, troviamo la
congiunzione Marte/Plutone in Cancro, a ben simboleggiare un grande numero di
morti a causa dell'agricoltura in generale e del grano in particolare. A ciò si
aggiunge Saturno in Capricorno che sottolinea proprio la privazione a causa di
un regime molto duro.
La carestia a causa della
guerra del grano avviene però a partire dal 1932 e durò un anno. Troviamo, senza grosse sorprese, ancora una
congiunzione di Marte a Plutone sempre in Cancro mentre Saturno, nel frattempo,
è passato in Aquario, sottolineando la possibilità di un alto numero di morti.
Vediamo un po' gli astri
attuali. Tutti ci focalizziamo sul 24 febbraio 2022 come inizio dell'invasione
russa in Ucraina, in realtà questa è già avvenuta nel 2014 quando, adducendo
motivazioni che sentiamo tuttora ripetere dalla propaganda, la Russia invase il
Donbass per dare supporto ai filorussi e fu annessa la Crimea con un
referendum, risparmiando almeno a quell'area le azioni di guerra che al
contrario dal 2014 stanno martoriando il Donbass. Astrologicamente troviamo, in
quell'anno, ancora la congiunzione Marte/Plutone, stavolta in Capricorno e
quindi all'opposizione del punto di partenza che abbiamo visto nel 1929: la
motivazione della guerra, infatti, non è in questo caso tanto il grano ucraino,
quanto una dimostrazione dura di potere per annettersi con la forza nuovi
territori. Ancora si ripropone la stessa
congiunzione, nello stesso segno, nel 2020 praticamente coincidendo con la
decisione della Macedonia del Nord di aderire alla NATO: si può pensare che
questo sia stato il momento decisivo per pianificare un'azione più incisiva per
l'annessione dei territori ucraini.
Molto interessante come
poco dopo l'inizio ufficiale dell'invasione russa del 24 febbraio, proprio il 3
marzo, si verificava per l'ultima volta la congiunzione Marte/Plutone in
Capricorno mentre Saturno sarebbe passato in Aquario come nel 1929. Ultima nota
curiosa: Nettuno, che adesso è in Pesci, si trova assolutamente opposto alla
sua posizione del 1929 che era in Vergine.
L'attuale guerra del
grano è iniziata con la congiunzione di Giove a Marte in Ariete ma il
coinvolgimento di due pianeti semilenti fa pensare ad uno sblocco relativamente
rapido della situazione. Questa congiunzione però fa intravedere un altro ciclo
che coinvolge un'altra Nazione assai più impegnativa dell'Ucraina: la Germania.
Abbiamo infatti già accennato (https://astralisblog.blogspot.com/2022/03/il-vento-del-cambiamento.html)
come questa abbia ottenuto la possibilità di procedere in modo sostanziale al
suo riarmo proprio nel 2022 e la stessa cosa, ma con la congiunzione
Marte/Urano in Ariete nel 1928, gettò le basi per il successivo riarmo per
affrontare la II Guerra Mondiale. Tolomeo associava l'Ariete alla Germania, la
Morpurgo invece l'associa al Toro ma è probabile che in realtà la Germania
occupi parte dell'Ariete e parte del Toro: in questo Segno già vi è Urano e il
prossimo anno vi arriverà anche Giove. La guerra, in questo caso, non sarà
militare ma più probabilmente economica, muovendo banche e obbligazioni a suo
favore. Ma di questo avremo modo di riparlarne più avanti.
Testo
di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
leggi il libro di Astrologia Attiva:
domenica 29 maggio 2022
LUNA NUOVA DI MAGGIO 2022
Questa Fase comprende
ancora, sia pure per poco, il moto retrogrado di Mercurio e il cambiamento di
Segno di Giove e Marte che si spostano in Ariete, congiungendosi. Abbiamo già
potuto notare come la retrogradazione sia ovviamente coincisa con molti disguidi
nei trasporti, soprattutto aerei. Inoltre, come avevamo già ampiamente
accennato, adesso la già complicata questione Ucraina subirà un ulteriore
cambio di passo in quanto la Russia vedrà aumentare le difficoltà nel
raggiungere i propri obiettivi mentre aumenterà il peso politico di nazioni
quali Cina e Turchia. In precedenza avevamo assistito alla cosiddetta “Guerra
del Gas” ma adesso siamo passati alla “Guerra del Grano” e il panorama si
complicherà su questo fronte quando successivamente si passerà a una situazione
esplosiva riguardante il sistema finanziario e bancario della Russia.
Dispute all’interno della
Chiesa di Roma con inquietudine per riunioni e movimenti con possibili attacchi
a figure di spicco legate al Vaticano.
La situazione sanitaria
internazionale potrebbe peggiorare dando luogo a nuove preoccupazioni.
Pericolo di incidenti nei
trasporti, in particolar modo aerei e ferroviari.
Prosegue ancora il periodo
difficile per la figura femminile, con aumento di atti criminosi e violenze.
Le Borse mondiali saranno
molto instabili, con possibili innalzamenti e subitanei crolli.
Aree geografiche a
rischio: Cina, Unione Europea, USA.
Per quanto riguarda l’Italia
maggior attenzione sarà rivolta al Potere Giudiziario e alla sua riforma.
Possibili difficoltà nei rapporti con l’estero. Gli sforzi del Paese saranno
rivolti alla ricerca di una soluzione pacifica di conflitti in atto. Aumento
della disoccupazione e scontento tra i lavoratori soprattutto nel settore
pubblico.
L’Astro-Meteo ci segnala
un periodo tendenzialmente piovoso e con temperature in linea con la media stagionale.
Testi
di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
leggi il libro di Astrologia Attiva:
venerdì 20 maggio 2022
RISIKANDO, RISIKANDO...
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
leggi il libro di Astrologia Attiva: