I Pellerossa denominavano
questa Fase di Luna Piena come “Luna della fragola” in quanto era il periodo
della raccolta dei frutti di bosco in quelle regioni nordamericane mentre in
Europa era detta “Luna delle rose” poiché era il momento in cui queste
sbocciavano abbondanti.
In questo periodo si è
verificato anche l’ingresso di Giove nel Segno del Cancro, dove resterà per
circa un anno e si predispone subito, assieme a Mercurio che lo segue, a un
aspetto complicato con i due pianeti che sono già entrati nel Segno dell’Ariete,
ossia Saturno e Nettuno.
Questa Fase quindi si
avvia ad essere molto dinamica: Potrà serpeggiare tra le parti più povere delle
popolazioni una certa sfiducia con possibili disordini e ribellioni. I bilanci
statali e le transazioni finanziarie potranno vivere un periodo critico con
riflessi negativi sulle quotazioni dei titoli in particolar modo dei settori
dei trasporti ferroviari e nautici. I rapporti internazionali potranno essere
disturbati da accuse reciproche di tradimento e doppiezza ostacolando la pace e
l’ordine mondiale. Periodo critico anche per i legislatori.
Pericolo di incidenti, di
esplosioni, di rivolte che potrebbero pregiudicare la stabilità dei leader.
Possibilità del
verificarsi di forti sismi.
Aree geografiche a
rischio: Canada, USA, Brasile, Filippine, Etiopia, Ucraina, Israele, Siria.
Per quanto riguarda
l’Italia, si verificheranno contrasti tra l’Esecutivo e il Parlamento e il
Potere Giurisdizionale. Aumento dei femminicidi. Difficoltà nel commercio con
l’estero. Rischio di ribellioni improvvise anche violente.
L’Astro-Meteo ci segnala
la possibilità di perturbazioni atmosferiche di una certa entità e un clima
prevalentemente umido.
Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti
riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
Nessun commento:
Posta un commento