Testo di Laura Poggiani - Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
Testo di Laura Poggiani - Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
Questa Fase presso i Pellirossa si chiamava “Luna Piena del Lupo” in
quanto in questo periodo i lupi ululavano affamati presso i villaggi.
Questa lunazione mostra punti piuttosto critici: Mercurio e Venere
continuano il loro moto retrogrado, la Fase è “plutonizzata”, Mercurio è in
aspetto disarmonico a Urano mentre Marte lo è con Nettuno.
Periodo difficile per quanto riguarda i mezzi di comunicazione e di
trasporto, soprattutto aerei e marittimi, con possibili incidenti. Disguidi e
errori che emergono. Incremento di atti delittuosi, furti e traffico di opere d’arte.
Possibili azioni eclatanti da parte delle Forze dell’Ordine.
Il nazionalismo estremo potrebbe causare eventi molto pericolosi con
conseguenti situazioni di crisi internazionali.
Ancora, purtroppo, problemi per la salute e possibili incidenti causati
da esplosioni o perdite di gas.
Aree geografiche a rischio: Vietnam, Thailandia, Indonesia, Cina, USA,
Russia.
Per quanto riguarda l’Italia sarà possibile un incisivo aumento della
disoccupazione, possibili crolli di edifici e sofferenza nel settore agricolo.
Periodo “Orso” per la Borsa. Aumento dei costi, problemi finanziari e
incremento della pressione fiscale.
L’Astro-Meteo ci segnala un periodo piuttosto variabile ma
prevalentemente umido, con forti venti.
Testo di Laura Poggiani – Tutti i diritti
riservati
Nel corso di questo nuovo
anno, ed esattamente ad aprile, si verificherà la congiunzione di Giove a
Nettuno nel Segno dei Pesci. E’ un aspetto molto importante perché, oltre a
formarsi ogni 166 anni, si posiziona proprio nel segno dove sia Nettuno che
Giove sono in domicilio, pertanto particolarmente forte.
Accomuna questi due
pianeti una simbologia dilatatoria, pertanto gli eventi a cui danno solitamente
vita non possono che essere degni di nota, macroscopici, di ampio respiro ma
anche, data la natura del segno e dei pianeti, particolarmente incisivi
nell’ambito religioso, artistico e meteorologico.
Ma cosa e’ successo di
così peculiare quando questa congiunzione si verificò in Pesci nel passato?
Partiamo con il 1523. In
quel periodo troviamo innanzi tutto eventi meteorologici particolarmente
abbondanti : nubifragi e tempeste di neve addirittura nel periodo estivo. Rosso
Fiorentino dipinge il matrimonio della Vergine
in S. Lorenzo a Firenze, dando vita a scelte cromatiche particolari. Inoltre
vi fu la guerra di liberazione svedese che vide vincitore Gustavo Vasa sul re
danese Cristiano II.
Successivamente, troviamo
questa congiunzione in Pesci di nuovo nel 1690.
In tale anno, nel corso della Guerra della Grande Alleanza, che vede la Francia
contrapposta a Inghilterra, Olanda,
Sacro Romano Impero, Spagna, Danimarca,
Svezia, e Ducato di Savoia, la Francia riporta significative vittorie anche se poi
Guglielmo III d’Orange, re d’Inghilterra, in Irlanda vince la Battaglia del
Boyne contro Francesi e Irlandesi.
Arriviamo quindi al 1856 viene
scoperto l’uomo di Neanderthal, si pone fine alla guerra di Crimea col Trattato
di Parigi e Gregor Mendel inizia le sue ricerche sulla Genetica.
Verso quali interessi
allora ci porterà questa volta la congiunzione di questi due Pianeti? Molto
interesse stanno riscuotendo due ricerche scientifiche: la prima riguarderà
probabilmente un maggiore input relativamente alla genetica e, visto che
Nettuno simboleggia il liquido amniotico, forse finalmente vedremo una maggiore
spinta verso l’utilizzo delle cellule staminali dei neonati. L’altro settore
che appare offrire premesse interessanti, già in moto attualmente dato che
Nettuno già si trova in Pesci da un po’, è la conquista dello spazio e la
scoperta probabile di nuove fonti d’acqua. Abbiamo già avuto la notizia del
rinvenimento, sotto la superficie marziana, nel canyon Valles Marineris della
regione di Tharsis in zona equatoriale, di un grande fiume d’acqua ma è assai
probabile che non sarà una scoperta unica e fine a se stessa.
Testo
di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati
In questa Fase la
severità, la tenacia e la responsabilità dei leaders potranno condurre a una
situazione migliore che verrà positivamente percepita dalla popolazione. Sono favoriti gli investimenti specialmente
nel settore immobiliare. Nel settore dei trasporti vi potrà essere una maggiore
incentivazione di quelli ferroviari e marittimi.
In questo periodo è
probabile un ulteriore rafforzamento del conservatorismo.
Continuerà purtroppo il trend
poco felice per la posizione femminile dando luogo a ulteriori eventi
drammatici.
Possibilità di eventi
tellurici e dissesti di una certa entità. Periodo favorevole a importanti
scoperte e invenzioni specialmente in campo terapeutico.
Aree geografiche a
rischio: Giappone, Russia, Australia, USA, Hong Kong (Cina).
Per quanto riguarda l’Italia
potranno aversi buone evoluzioni nel settore dello spettacolo e dell’istruzione.
Favorita la ricerca scientifica con invenzioni e scoperte. Prospettive non
molto buone per la salute pubblica e l’occupazione.
L’Astro-Meteo ci segnala
un periodo tendenzialmente freddo, umido e piovoso.
Testo
di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
Poiché ci è stato chiesto
di spiegare meglio qualche post in cui avevamo segnalato la peculiarità del
giorno del compleanno e dell’intervallo di giorni prima e dopo che lo
coinvolgono, abbiamo pensato di approfondire l'argomento, anche alla luce di
alcuni fraintendimenti che sul web abbiamo letto al riguardo.
Basta seguire un qualsiasi notiziario o leggere un qualsiasi quotidiano per verificare come spesso, nel giorno del proprio compleanno o in quello di persone a noi vicine, succedano fatti eclatanti, particolari. Ovviamente le notizie che colpiscono maggiormente sono quelle luttuose ma questo non significa affatto che per forza, nel giorno del proprio genetliaco, si verifichi la propria morte. Semplicemente il proprio compleanno fa come da catalizzatore o, per dirla all'inglese, costituisce un "trigger", ossia un punto particolarmente sensibile e recettivo che in quel giorno si apre ad eventi assai particolari. Assistiamo quindi ad eventi piacevoli, quali il matrimonio, la nascita di un figlio, la vincita di una medaglia sportiva oppure negativi quali la morte di un proprio caro o addirittura la propria. La verifica di quanto appena affermato, sotto il profilo statistico, fu effettuata su un vasto campione, l'intera popolazione francese, dall'astrologo Didier Castille che, lavorando nel settore dei censimenti francesi, ha potuto mettere mano a una così considerevole mole di dati ed effettuare statistiche proprio sul giorno di morte, sui matrimoni, ecc., https://astralisblog.blogspot.com/2012/03/la-statistica-in-astrologia.html. Ad avallare tutto ciò, poi, come già avevamo detto in precedenza, https://astralisblog.blogspot.com/2012/06/morte-e-compleanno.html, arrivò anche uno studio dell’Università di Zurigo in cui i ricercatori analizzarono i dati relativi a 2,4 milioni di decessi verificatisi in un periodo di 40 anni.
Questo in prima battuta.
Ma in realtà non è solo il giorno del compleanno che è particolarmente
sensibile. Dobbiamo pensare ad una sorta di sinusoide dove il giorno del
compleanno costituisce l'apice ma dove la sensibilizzazione agli eventi
particolari in realtà può verificarsi sia prima che dopo, quantificando,
mediamente, in un periodo di venti giorni prima e venti dopo il compleanno.
Per chi non segue
l'Astrologia Attiva diventa difficile comprendere il meccanismo di questa
regola perché non appare significativo il ritorno del Sole nella sua posizione
natale e, se non seguissimo questa scuola, potremmo anche condividere la cosa
perché rispetto ad altri transiti planetari quello del Sole è di sicuro quello
che appare il meno considerato. Ma chi si occupa di A.A., invece, sa che il
ritorno solare sulla propria posizione di nascita è assolutamente importante,
tanto da essere considerato per comprendere gli avvenimenti che andranno a
verificarsi nell'anno che si apre con il proprio genetliaco e che produrranno
effetti sino al genetliaco successivo.
Fin qui tutto chiaro: basta essere certi della scuola astrologica che si è deciso seguire e attenersi a quanto quella scuola prescrive, o in caso invece di libero pensiero astrologico, verificare sul campo quale regola sembra essere più efficace e seguirla. Per chi si avvicina allo studio dell'Astrologia, quindi, suggeriamo di analizzare gli studi completi su larga scala, come le statistiche di Castille, e magari, se ne ha la possibilità, di ripeterle con altri dati... ma di non fare l'errore più comune: fermarsi ad abbracciare teorie affascinanti ma mai verificate sul campo oppure basarsi su un campione esiguo per stabilire la validità o meno di studi ormai consolidati a livello internazionale.
Testo
di Laura Poggiani – Tutti i diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato
Non visibile dall’Italia,
potrà essere vista in Antartide, Cile e Argentina.
Questa Fase risulterà
innanzitutto critica per la politica degli USA e della Gran Bretagna.
I rapporti con l’estero,
i commerci e le transazioni saranno al centro dell’attenzione, sia in positivo
che in negativo, così come i viaggi e gli spostamenti, soprattutto di capi di
stato e religiosi.
Possibili forti sismi e
dissesti geologici.
Probabile peggioramento a
livello mondiale della pandemia in atto.
Proseguono i fattori di
criticità per i leader mondiali.
Aree geografiche a
rischio: USA, Gran Bretagna, Cina, Russia, Egitto, Tanzania, Brasile,
Australia.
Per quanto riguarda l’Italia
potrà verificarsi una nuova criticità per il settore sanitario e penitenziario.
Qualora si tenessero congressi politici questi saranno facilmente problematici
e fonti di agitazione. Inoltre, il Governo potrà incontrare un’opposizione
particolarmente decisa ai suoi provvedimenti che prevedono un incremento della
pressione fiscale a causa di un bilancio finanziariamente deludente. Probabile
periodo “Orso” per la Borsa. Forte scontento popolare a causa di un minor
potere d’acquisto che potrà dar luogo a scioperi e contestazioni imprevedibili
ed esplosive.
L’Astro-Meteo ci segnala
un periodo tendenzialmente asciutto e con temperature sopra la media
stagionale.
Testi di Laura Poggiani – Tutti i
diritti riservati
Per capire meglio il metodo interpretativo utilizzato